lastra tombale di Valli Andrea (attribuito) (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000046725 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
lastra tombale
enit
lastra tombale di Valli Andrea (attribuito) (sec. XX)
1904-1904
La lastra di marmo grigio è ornata da motivi incisi con tatto morbido e leggero. Al centro il grande bassorilievo dell'angelo in atto di deporre i fiori. Il suo corpo appoggiato alla lastra recante l'iscrizione è leggermente incurvato
lastra tombale
00046725
20
2000046725
Lo scultore carrarese Valli, giunto a Cagliari durante la costruzione del palazzo civico (cfr.Naitza 1971), si dedicò alla produzione funeraria nei cimiteri di Cagliari ed Iglesias. Per il cimitero di Bonaria realizzò un medaglione per G.Pani (OA 49768), un bassorilievo per M.Sommaruga ed un busto alla cappella Fercia. Nella sua opera emerge una chiara tendenza liberty in virtù della motilità lineare che la compone. La grande figura angelica scolpita per questa lastra, criticata da Cosmos (1907) per l'approssimazione delle ali, sembra plasmata ne bronzo ed assume consistenza plastica grazie alla continuità di segno che traccia andamenti curvilinei con risultati vicini alla produzione cimiteriale di L.Bistolfi (per es. Le spose della morte, Casale Monferrato)
La lastra di marmo grigio è ornata da motivi incisi con tatto morbido e leggero. Al centro il grande bassorilievo dell'angelo in atto di deporre i fiori. Il suo corpo appoggiato alla lastra recante l'iscrizione è leggermente incurvato
lastra tombale
Cagliari (CA)
2000046725
lastra tombale
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo
marmo
marmo bianco