San Francesco (scultura) - bottega sarda (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000049300 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura San Francesco
San Francesco (scultura) - bottega sarda (sec. XVIII)
San Francesco (scultura) - bottega sarda (sec. XVIII)
1700-1799
Il Santo è raffigurato in atteggiamento orante, lo sguardo rivolto verso un piccolo crocifisso che regge nella mano destra, mentre la sinistra è levata in un gesto convenzionale. Il corpo, leggermente inarcato, è rivestito dal saio scuro cinto da un bianco cordone, da cui pende un rosario
scultura
00049300
20
2000049300
L'opera, risalente al secolo XVIII, si presenta di modesta fattura e gusto popolareggiante; l'atteggiamento convenzionale, che rimanda ad artigiano locale operante nel XVIII secolo, risponde alla diffusa tradizione di rappresentare il Santo non più come simbolo di povertà ma di fede ed esaltazione mistica
San Francesco
Il Santo è raffigurato in atteggiamento orante, lo sguardo rivolto verso un piccolo crocifisso che regge nella mano destra, mentre la sinistra è levata in un gesto convenzionale. Il corpo, leggermente inarcato, è rivestito dal saio scuro cinto da un bianco cordone, da cui pende un rosario
San Francesco
Osilo (SS)
2000049300
scultura
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ scultura/ pittura