Madonna della Mercede (dipinto) - ambito sardo (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000050624 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna della Mercede
enit
Madonna della Mercede (dipinto) - ambito sardo (seconda metà sec. XVIII)
1750-1799
Personaggi: Madonna della Mercede
dipinto
00050624
20
2000050624
Lo Spano parla di una lunetta "in cui è dipinta sulla tela la Vergine della Mercede che col manto abbraccia i santi e le sante dell'Ordine" posta all'ingresso del chiostro (Guida, 1861, p.308), la stessa senza iscrizione che cita F.Sulis nel Manoscritto II (parte II, p.50). Anche la lunetta del convento era destinata al di sopra di qualche ingresso; l'iconografia della Madonna della Misericordia viene utilizzata dai Mercedari come allegoria del proprio ordine seguendo una tendenza spagnola che non tiene conto della decadenza del soggetto verificatasi col Rinascimento e la Controriforma (cfr. L.REAU, Iconographie de l'art chrétien, Paris 1955-59, voi. III, pp. 112-120). Il dipinto, con un cromatismo semplificato quasi da monocromo, è assegnabile ad un pittore locale del tardo '700
Madonna della Mercede
Personaggi: Madonna della Mercede
Madonna della Mercede
Cagliari (CA)
2000050624
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio