L'apparizione della Vergine della Mercede, Madonna della Mercede (dipinto) di Massa Francesco (attribuito) (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000050753 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna della Mercede
enit
L'apparizione della Vergine della Mercede, Madonna della Mercede (dipinto) di Massa Francesco (attribuito) (seconda metà sec. XVII)
1650-1699
Personaggi: Madonna della Mercede
L'apparizione della Vergine della Mercede, Madonna della Mercede (dipinto)
00050753
20
2000050753
L'opera costituisce un'eccezione nel contesto dell'intero ciclo pittorico della Sacrestia. Sarebbe l'unico dipinto non attribuibile al pittore genovese Domenico Conti, il quale avrebbe operato in Sardegna nella seconda metà del 1600. La tela sarebbe opera di Francesco Massa, pittore cagliaritano allievo di Sebastiano Scaleta, operante negli ultimi decenni del Settecento ed agli inizi dell'Ottocento. Questa attribuzione proposta da M.G.Scano Naitza, trova riscontro in alcuni fattori determinanti: le figure del Massa si scostano infatti notevolmente dalle immagini rappresentate dal Conti; il primo evidenzia tonalità sfumate e delicate, lineamenti non marcati e ciochi chiaroscurali sottili, il Conti predilige intenso senza particolari effetti di luce soffusa, inoltre usa per lo più concentrare il fatto in primo piano, mentre mentre il Massa, lo inserisce in una spazialità più aperta alla luce e allla prospettive. Il tema è quello dell'ispirazione che S. Pietro Nolasco, S. Raimondo di Penafort e il re Giacomo I d'Aragona, avrebbero ricevuto riguardo la fondazione del nuovo ordine religioso che potesse operare con ogni sorta di mezzi per il riscatto degli schiavi. Nel 1335 Alfonso il Benigno, donò all'ordine il Santuario e i terreni circostanti. I Padri mercedari prestarono la loro opera per il riscatto degli schiavi che lungo le coste mediterranee venivano catturati e condotti in Africa, i dipinti del Conti avrebbero così decretato la riconoscenza della popolazione per i santi mercedari e per la Corona d'Aragona
Madonna della Mercede
L'apparizione della Vergine della Mercede
Personaggi: Madonna della Mercede
Madonna della Mercede, L'apparizione della Vergine della Mercede
Cagliari (CA)
2000050753
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Maltese C - 1962
bibliografia di confronto: Scano M. G - 1984
bibliografia di confronto: Leo P./ Melchionna G - 1970
bibliografia di confronto: Massazza B - 1978
bibliografia di confronto: Sardegna - 1986
bibliografia di confronto: Spano G - 1870