Dormitio Virginis (statua) - bottega napoletana (secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000050910 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

statua Dormitio Virginis
enit
Dormitio Virginis (statua) - bottega napoletana (secc. XVIII/ XIX) 
1700-ante 1814 
Statua 
statua 
00050910 
20 
2000050910 
Il simulacro riprende l'antica iconografia bizantina della Dormitio Virginis e fu donata nel 1815 insieme alla lettiga da Carlo Felice di Savoia e dalla consorte Maria Cristina di Borbone al Comune di Cagliari che all'inizio di questo secolo lo offrì al Capitolo cagliaritano. Per la festa dell'Assunta (15 agosto) viene vestita con un abito ricamato, secondo la tradizione, dalla stessa Regina con l'aiuto di quattro gentildonne sarde e circondata da vari angioletti in legno dorato che reggono un velo. Si ignora la paternità dell'opera, ma l'analisi stilistica ed il confronto con analoghe sculture (es. Quartu) orienta verso l'ambiente scultoreo napoletano 
Dormitio Virginis 
Statua 
Dormitio Virginis 
Cagliari (CA) 
2000050910 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno  tessuto  capelli 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse