turibolo - bottega cagliaritana (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000073953 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
turibolo
enit
turibolo - bottega cagliaritana (sec. XVI)
1536-1536
Piede esagonale privo di decorazione, coppa esagonale arrotondata decorata da motivi geometrici incisi; parte superiore a tempietto gotica a due ordini di quadrifore traforate tra contrafforti angolari a torretta cilindrica; terminazione a cuspide con motivi vegetali a traforo e spigoli a gattoni; conclusione apicale in una sferetta. Catenelle ad intreccio (postiche?) desinenti in un fiore quadrilobo
turibolo
00073953
20
2000073953
Il manufatto rientra nella tipologia di turiboli a tempietto largamente diffusi in ambito italiano ma per precisi riferimenti all'architettura gotico-catalana (terminazione cuspidata con motivi decorativi desunti dalla tradizione ispano-araba, gattoni perimetrali, foggia delle quadrifore) asume una connotazione formale e tecnica tipicamente sarda. L'iscrizione ricorda la provenienza dalla distrutta chiesa di santa Caterina in Castello, mentre l'eccezionale indicazione cronologica specifica la datazione non solo di questo ma anche di altri pezzi consimili
Piede esagonale privo di decorazione, coppa esagonale arrotondata decorata da motivi geometrici incisi; parte superiore a tempietto gotica a due ordini di quadrifore traforate tra contrafforti angolari a torretta cilindrica; terminazione a cuspide con motivi vegetali a traforo e spigoli a gattoni; conclusione apicale in una sferetta. Catenelle ad intreccio (postiche?) desinenti in un fiore quadrilobo
turibolo
Cagliari (CA)
2000073953
turibolo
proprietà Stato
argento/ sbalzo/ cesellatura/ traforo