monumento ai caduti - a tempietto - ambito sardo (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000203008 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a tempietto, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale
monumento ai caduti - a tempietto - ambito sardo (sec. XX) 
monumento ai caduti - a tempietto - ambito sardo (sec. XX) 
1932-1932 
Cappella realizzata all'interno del campanile chiusa da un cancello in ferro battuto. All'interno un altare in trachite, con due colonne scanalate laterali sulle cui sommità sono applicate due lampade bronzee, contiene una lapide in marmo decorata con tropaion d'armi nella parte superiore e l'iscrizione. Il soffitto, voltato a botte, raffigura elementi che allegoricamente ricordano il sacrificio per la Patria (armi, croce, bandiere) 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a tempietto) 
00203008 
20 
2000203008 
Il monumento, inglobato nel campanile della chiesa di San Francesco, venne realizzato nel 1932 in seguito al crollo della facciata e del campanile preesistenti, distrutti presumibilmente da un fulmine o da una tromba d’aria, con la partecipazione del Comune che ne ottenne la dedica ai Caduti della “Grande Guerra”. L’opera fu eseguita dai capomastri ittiresi Andrea Solinas, Luigi Cau, Giovanni Deriu ed i fratelli Diego e Battista Cau; scalpellini furono Antonio Casiddu, Antonio Francesco Foddai, Giuseppe Farris, Giommaria Cau e Antonio Tavera; il cancello di ferro, a protezione della lapide dei caduti, fu invece forgiato da Diego Mele con il figlio Felice e Giuseppe Carta. Non si ha notizia invece dei nomi dei pittori che realizzarono le decorazioni interne della cappella. (notizie tratte da: “Associazione Regionale dei Circoli Sardi in Friuli Venezia Giulia – Circolo di Trieste/ Sardegna/ Cultura/ Articoli di storia e cultura ittirese/ San Francesco) 
soggetto non rilevabile 
Cappella realizzata all'interno del campanile chiusa da un cancello in ferro battuto. All'interno un altare in trachite, con due colonne scanalate laterali sulle cui sommità sono applicate due lampade bronzee, contiene una lapide in marmo decorata con tropaion d'armi nella parte superiore e l'iscrizione. Il soffitto, voltato a botte, raffigura elementi che allegoricamente ricordano il sacrificio per la Patria (armi, croce, bandiere) 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale 
Ittiri (SS) 
2000203008 
monumento ai caduti a tempietto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
intonaco/ pittura a tempera 
bronzo/ fusione 
trachite/ scultura 
marmo bardiglio/ incisione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here