alberello da farmacia - manifattura ligure (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/0301932158 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
alberello da farmacia
alberello da farmacia - manifattura ligure (prima metà sec. XVIII)
alberello da farmacia - manifattura ligure (prima metà sec. XVIII)
ca. 1700-ca. 1749
Forma a rocchetto poggiante su piede ad orlo svasato, breve collo terminante con bocca ad orlo estroflesso.
alberello da farmacia
01932158
03
0301932158
Vaso da farmacia proveniente dalla farmacia Barberis, attiva in Bistagno (Alessandria) dalla prima metà del XIX secolo. La tipologia decorativa comunemente chiamata a bacellature, che imita con pennellate di colore la forma degli argenti sbalzati dell'epoca, si diffonde, nella prima metà del XVIII secolo, in diverse manifatture italiane, in particolare nella zona veneta. La fortuna di questo tipo di decorazione si deve, in parte, anche a ragioni economiche data la semplicità esecutiva, inferiore come costo alla realizzazione di vasi con disegni più elaborati, come ad esempio quelli decorati a scenografia barocca. In assenza del marchio della manifattura di produzione non si riesce a determinare se l'oggetto proviene da Savona o Albisola. La produzione dei due centri liguri ebbe infatti inizio con caratteri distinti e separati, ma finì per fondersi in uno stile e in una tecnica pressochè uguali.
Forma a rocchetto poggiante su piede ad orlo svasato, breve collo terminante con bocca ad orlo estroflesso.
alberello da farmacia
Casalzuigno (VA)
0301932158
alberello da farmacia
proprietà privata
maiolica