Dying Man (Bandaged Head), RITRATTO MASCHILE (disegno) by Congdon Grosvenor, William - ambito statunitense Action Painting (seconda metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/0301970354 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno RITRATTO MASCHILE
Dying Man (Bandaged Head), RITRATTO MASCHILE (disegno) di Congdon Grosvenor, William - ambito statunitense Action Painting (seconda metà sec. XX) 
Dying Man (Bandaged Head), RITRATTO MASCHILE (disegno) by Congdon Grosvenor, William - ambito statunitense Action Painting (seconda metà sec. XX) 
1942-1942 
ritratto 
Dying Man (Bandaged Head), RITRATTO MASCHILE (disegno) 
01970354 
03 
0301970354 
I disegni del periodo di guerra, 1942-45, costituiscono le prime prove autonome e non accademiche di Congdon. Mentre è ambulanziere con l'American Field Service, organizzazione volta al soccorso dei feriti sul campo di battaglia, nasce in Congdon una nuova vena artistica prima inespressa. Segue in questo periodo gli spostamenti del VIII armata Britannica, il che lo porta da El Alamein al campo di concentramento di Bergen Belsen, fino all'Italia del Sud nel primo dopo guerra. Si tratta di schizzi realizzati a matita, carboncino, sanguigna... su fogli di taccuino che Congdon realizza "in presa diretta". L'impeto sotteso a tutta questa produzione è la ricerca di una salvezza e redenzione tentata dei soggetti al di là della cura medica che Congdon come ambulanziere poteva offrire in quel momento. L'ambulanza diventa quindi il primo "studio dell'artista", popolandosi dei ritratti veloci ma descrittivamente realistici di tutti gli uomini che vi sono passati. 
RITRATTO MASCHILE 
Dying Man (Bandaged Head) 
ritratto 
RITRATTO MASCHILE, Dying Man (Bandaged Head) 
Buccinasco (MI) 
0301970354 
disegno 
proprietà privata 
matita/ carboncino su carta 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here