STUDIO, FIGURE AFFIANCATE (dipinto) by Ruggeri Costantino - ambito lombardo (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/0301975701 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto FIGURE AFFIANCATE
STUDIO, FIGURE AFFIANCATE (dipinto) di Ruggeri Costantino - ambito lombardo (sec. XX)
STUDIO, FIGURE AFFIANCATE (dipinto) by Ruggeri Costantino - ambito lombardo (sec. XX)
post 1944-ante 1944
Tavola lignea di recupero con il lato superiore tagliato in obliquo, sulla quale si stagliano due figure che camminano affiancate ed abbracciate. Le figure sono delineate con veloci tratti a carboncino.
STUDIO, FIGURE AFFIANCATE (dipinto)
01975701
03
0301975701
Composizioni, create con materiali di recupero, cartoni, vetri, fili, legni, ferri, colori, che colpiscono per l'elementarità di immagine, di tecniche, di materiali. Per la realizzarione Padre Costantino usava solitamente una tempera da muro chiamata "Ducotone", filo di refe, una colla trasparente specifica per vetro detta "Peligom" della ditta Pelikan. Padre Costantino, che utilizza materie povere, asserisce: "Voglio costruire con materie povere come il pane". L'opera "Studio" (n. inventario M16), è corredata di scheda manoscritta n. M16.
FIGURE AFFIANCATE
STUDIO
Tavola lignea di recupero con il lato superiore tagliato in obliquo, sulla quale si stagliano due figure che camminano affiancate ed abbracciate. Le figure sono delineate con veloci tratti a carboncino.
FIGURE AFFIANCATE, STUDIO
Pavia (PV)
0301975701
dipinto
proprietà privata
carboncino
legno
tavola