Cartelle per arme gentilizia (disegno) di Montano, Giovanni Battista (secc. XVI/ XVII)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/0302026057 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

disegno Cartelle per arme gentilizia
enit
Cartelle per arme gentilizia (disegno) di Montano, Giovanni Battista (secc. XVI/ XVII) 
ca. 1575-ante 1621 
disegno eseguito con inchiostro bruno a mano libera; le ombreggiature sono ad inchiostro acquerellato con tratteggi a inchiostro a penna; è tracciato su carta molto imbrunita 
disegno 
02026057 
03 
0302026057 
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene raggruppato con altri sotto il titolo: "Cartelle per / armi di Gio. Batta Montani". Il foglio presenta due cartelle per arme gentilizie (di cui è raffigurata solo una metà essendo l'altra simmetrica), disegnate da Giovanni Battista Montano. L'attribuzione di Giacomo Sardini è confermata dalla presenza di altri disegni quasi identici dello stesso autore raccolti in un album lasciato in eredità da Henri de Cambout, Duca di Coislin al Monastero di Saint Germain des Prés nel 1732 (MS Hb, 22 - 4°, ff. 103, 104, 107 consultati nei microfilm 9421, 9422, 9423), oggi conservato presso la Bibliothèque National de France a Parigi e segnalato da Lynda Fairbairn (Italian Renaissance Drawings from the Collection of Sir John Soane's Museum, London, 1998 pp. 770-771). Si tratta di due soluzioni, di cui è rappresentato il solo lato sinistro. La prima cartella presenta l'ovale centrale sovrastato da un elmo appena delineato e affiancato da un nudo femminile, probabilmente un'erma appoggiata al cartiglio sottostante sorretto da una maschera. Dall'elmo si dipartono cartigli e foglie d'acanto che attorniano l'erma e completano il decoro della cartella. La seconda cartella, più grande, riporta una variante dello stesso motivo di cartigli arrotolati affiancati da foglie d'acanto, senza l'erma laterale ma con una testa di leone più pronunciata sul fondo, mentre dell'elmo superiore si intuisce solo la sagoma esterna. Il disegno è correlato ad altri presenti all'interno della Collezione (Milano, Collezione Sardini Martinelli, invv. 8,95; 8,96; 8,97; 8,98; 8,99; 8,100). 
Cartelle per arme gentilizia 
disegno eseguito con inchiostro bruno a mano libera; le ombreggiature sono ad inchiostro acquerellato con tratteggi a inchiostro a penna; è tracciato su carta molto imbrunita 
Cartelle per arme gentilizia 
Milano (MI) 
0302026057 
disegno 
proprietà Ente pubblico territoriale 
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse