Sant'Agnese (scultura) di Briosco, Bendetto (attribuito) (fine sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/0302035512 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
scultura Sant'Agnese
enit
Sant'Agnese (scultura) di Briosco, Bendetto (attribuito) (fine sec. XV)
ca. 1490-ca. 1499
Figura femminile con capelli pettinati in un accurata acconciatura, indossa una lunga veste tenuta da una cintura posizinata sotto al seno. nella mano sinistra porta il suo attributon un agnello. i piedi, lasciati scoperti dalla veste indossano calzari aperti. Sul retro pur essendo già definita la soluzione formale, la superficie non è levigata ma presenta i segni dello scalpello e della gradina tenuta ad angolo ampio (solchi brevi quasi incisioni a punta ma a distanza fissa) e ad angolo acuto (solchi allungati)rispetto ad essa, e nei solchi delle pieghe dei panneggi i segni del trapano.
scultura
02035512
03
0302035512
posizionata all'esterno della cattedrale sul fianco nord e poi sul capitello 43. La critica la identifica di mano di Benedetto Briosco eseguita tra il 1490 e il 1491.
Sant'Agnese
Figura femminile con capelli pettinati in un accurata acconciatura, indossa una lunga veste tenuta da una cintura posizinata sotto al seno. nella mano sinistra porta il suo attributon un agnello. i piedi, lasciati scoperti dalla veste indossano calzari aperti. Sul retro pur essendo già definita la soluzione formale, la superficie non è levigata ma presenta i segni dello scalpello e della gradina tenuta ad angolo ampio (solchi brevi quasi incisioni a punta ma a distanza fissa) e ad angolo acuto (solchi allungati)rispetto ad essa, e nei solchi delle pieghe dei panneggi i segni del trapano.
Sant'Agnese
Milano (MI)
0302035512
scultura
proprietà privata
marmo/ scultura