Giuditta e Oloferne, Giuditta e Oloferne (scultura) di Vismara, Gaspare (attribuito) (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/0302035563 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
scultura Giuditta e Oloferne
enit
Giuditta e Oloferne, Giuditta e Oloferne (scultura) di Vismara, Gaspare (attribuito) (prima metà sec. XVII)
post 1600-ca. 1650
altorilievo in terracotta rappresentante Giuditta e Oloferne. La figura femminile di Giuditta è al centro della scena inginocchiata seminuda intenta a tagliare la testa di Oloferne con una spada impugnata con la mano destra. Oloferne a destra di Giuditta sè una figura maschile in posizione sdraiata. A sinistra di Giuditta è presente una figura femminile anziana.
Giuditta e Oloferne, Giuditta e Oloferne (scultura)
02035563
03
0302035563
modello in terracotta per il rilievo in marmo di facciata eseguito da Gaspare Vismara nel 1638. Rilievo in marmo in posiz. 42, timpano porta mediana meridionale
Giuditta e Oloferne
Giuditta e Oloferne
altorilievo in terracotta rappresentante Giuditta e Oloferne. La figura femminile di Giuditta è al centro della scena inginocchiata seminuda intenta a tagliare la testa di Oloferne con una spada impugnata con la mano destra. Oloferne a destra di Giuditta sè una figura maschile in posizione sdraiata. A sinistra di Giuditta è presente una figura femminile anziana.
Giuditta e Oloferne, Giuditta e Oloferne
Milano (MI)
0302035563
scultura
proprietà privata
terracotta