calice - bottega lombardo-veneta (ultimo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/0302055711 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice - bottega lombardo-veneta (ultimo quarto sec. XVI) 
calice - bottega lombardo-veneta (ultimo quarto sec. XVI) 
post 1575-ante 1599 
Calice in argento fuso. Piede gradinato a base esagonale decorato da greche geometriche; nodo ovoidale; collarino e nodo di raccordo a rocchetto; sottocoppa ornato nella parte superiore da greca geometrica. 
calice 
02055711 
03 
0302055711 
La tipologia del calice (nodo ovoidale regolare, collarino e nodo di raccordo a rocchetto) è riferibile al Cinquecento. La leggerezza con la quale viene trattata la decorazione geometrica, presente solo sul piede a gradini e sull'orlo del sottocoppa, in contrasto con il resto della superficie liscia, e una lavorazione piuttosto accurata che conferisce al manufatto una certa eleganza consentono di proporre una datazione all'ultimo quarto del secolo. 
Calice in argento fuso. Piede gradinato a base esagonale decorato da greche geometriche; nodo ovoidale; collarino e nodo di raccordo a rocchetto; sottocoppa ornato nella parte superiore da greca geometrica. 
calice 
Bergamo (BG) 
0302055711 
calice 
proprietà privata 
argento/ fusione/ tornitura/ stampaggio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here