Giardini di Stresa, Paesaggio lacustre (dipinto) di Pasinetti, Antonio - ambito lombardo (inizio sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/0302062190 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Paesaggio lacustre
enit
Giardini di Stresa, Paesaggio lacustre (dipinto) di Pasinetti, Antonio - ambito lombardo (inizio sec. XX) 
post 1926-ante 1926 
Il dipinto è stato montato nel 2007 entro cornice realizzata ex novo. 
Giardini di Stresa, Paesaggio lacustre (dipinto) 
02062190 
03 
0302062190 
Già dalla metà dell' Ottocento il Lago Maggiore diviene una meta turistica per l'alta borghesia lombarda e una tappa rinomata entro un circuito di località che i pittori scelgono per particolari scorci vedutistici ed effetti luminosi. Le lettere di Antonio Pasinetti riferiscono dei suoi numerosi contatti con personaggi residenti a Stresa, rivelando inoltre i frequenti soggiorni in quella località. In "Giardini di Stresa" il pittore ritrae la luce bassa di una giornata uggiosa. La tavolozza ne risulta smorzata e il paesaggio viene declinato nei toni del grigio omettendo la presenza umana per acuire la sensazione di silenzio. L'unica nota viva sono le fronde verdi dell'albero al centro della composizione, sfuggenti e mosse da un vento che annuncia l'autunno (Boletti, 2007, p. 106). 
Paesaggio lacustre 
Giardini di Stresa 
Il dipinto è stato montato nel 2007 entro cornice realizzata ex novo. 
Paesaggio lacustre, Giardini di Stresa 
Montichiari (BS) 
0302062190 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
cartone/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse