RITRATTO DI CARLO OLGINATI MARITO DI DONNA VINCENZA PARRAVICINI (dipinto) - ambito lombardo (metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/1m020-00200_R03 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto RITRATTO DI CARLO OLGINATI MARITO DI DONNA VINCENZA PARRAVICINI
RITRATTO DI CARLO OLGINATI MARITO DI DONNA VINCENZA PARRAVICINI (dipinto) - ambito lombardo (metà sec. XIX) 
RITRATTO DI CARLO OLGINATI MARITO DI DONNA VINCENZA PARRAVICINI (dipinto) - ambito lombardo (metà sec. XIX) 
post 1840-ante 1860 
Ritratto del personaggio a mezzo busto, visto di tre quarti. Sullo sfondo si vede un paesaggio con alberi a sinistra e case, piante e montagne a destra. 
dipinto 
03 
Il dipinto rappresenta Carlo Olginati mentre tiene un libro tra le mani. Alle sue spalle si apre un paesaggio naturale d'invenzione. La famiglia degli Olginati era ascritta sin dal 1449 alla nobiltà di Como. Dal 1449 al 1796 fu presente con alcuni suoi membri nel Decurionato della città e nel Collegio dei Giureconsulti. Il 28 gennaio 1817 le venne confermata l'antica nobiltà, che fu successivamente riconosciuta con R. D. del 27 giugno 1895 (Spreti, 1981). 
RITRATTO DI CARLO OLGINATI MARITO DI DONNA VINCENZA PARRAVICINI 
Ritratto del personaggio a mezzo busto, visto di tre quarti. Sullo sfondo si vede un paesaggio con alberi a sinistra e case, piante e montagne a destra. 
RITRATTO DI CARLO OLGINATI MARITO DI DONNA VINCENZA PARRAVICINI 
Como (CO) 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
olio su tela 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here