Natività di Gesù con San Sebastiano, Natività di Gesù con San Sebastiano (dipinto murale) by Barberis, Vincenzo de (attribuito) (prima metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/1n150-02916_R03 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto murale Natività di Gesù con San Sebastiano
Natività di Gesù con San Sebastiano, Natività di Gesù con San Sebastiano (dipinto murale) di Barberis, Vincenzo de (attribuito) (prima metà sec. XVI)
Natività di Gesù con San Sebastiano, Natività di Gesù con San Sebastiano (dipinto murale) by Barberis, Vincenzo de (attribuito) (prima metà sec. XVI)
Natività di Gesù con San Sebastiano, Natività di Gesù con San Sebastiano (dipinto murale)
L'affresco si trova su una parete del primo chiostro dell'ex complesso conventuale di S. Antonio, alla destra dell'ingresso che conduce alla chiesa. La scena è inserita in una finta cornice modanata che si apre come una finestra sulla scena della Natività. In primo piano Maria inginocchiata che guarda il Bambino nella mangiatoia, accudito da due angioletti. Alle spalle della madre san Sebastiano e san Giuseppe. Più dietro il bue e l'asino. Nella parte alta del dipinto si riconosce un'architettura con arco, in parte rovinata; sullo sfondo un paesaggio al tramonto, con colline e montagne; nel cielo, lontanissimo, un angelo annuncia la nascita di Gesù a due pastori.
post 1521-ante 1535
dipinto murale
3
Vincenzo de' Berberis, al quale è ormai da tempo attribuita questa Natività, è documentato presso il cantiere di S. Antonio dagli anni venti del Cinquecento, quando lavora con Bernardino Donati alle Storie di S. Antonio Abate nella omonima cappella della chiesa domenicana di Morbegno, e successivamente nella cappella di S. Martino. Presente a fasi alterne nel morbegnese, dal 1535 il pittore bresciano risiedeva a Sondrio e dintorni, è dunque probabile che avesse già realizzato l'opera in questione. Questo affresco mette in evidenza l'aggiornamento dell'artista durante il periodo valtellinese in direzione gaudenziana e luinesca.
Natività di Gesù con San Sebastiano
Natività di Gesù con San Sebastiano
L'affresco si trova su una parete del primo chiostro dell'ex complesso conventuale di S. Antonio, alla destra dell'ingresso che conduce alla chiesa. La scena è inserita in una finta cornice modanata che si apre come una finestra sulla scena della Natività. In primo piano Maria inginocchiata che guarda il Bambino nella mangiatoia, accudito da due angioletti. Alle spalle della madre san Sebastiano e san Giuseppe. Più dietro il bue e l'asino. Nella parte alta del dipinto si riconosce un'architettura con arco, in parte rovinata; sullo sfondo un paesaggio al tramonto, con colline e montagne; nel cielo, lontanissimo, un angelo annuncia la nascita di Gesù a due pastori.
Morbegno (SO)
proprietà Ente pubblico territoriale
Natività di Gesù con San Sebastiano, Natività di Gesù con San Sebastiano
intonaco/ pittura a fresco