violino di Erba, Paolo - ambito milanese (inizio sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/2L010-00065_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
violino di Erba, Paolo - ambito milanese (inizio sec. XX) 
ca. 1910-ca. 1910 
Lo strumento è costruito nello stile di Giuseppe Rocca. Il fondo è in due pezzi di acero a taglio tangenziale che dà alla marezzatura, leggermente ascendente dalla giunta, un aspetto molto morbido e vellutato. Le fasce, dello stesso tipo di legno, sono di taglio radiale e negli spigoli terminano a punta, senza smusso. La tavola è in due pezzi di abete con venatura diritta e regolare. Le palette inferiori dei fori armonici non hanno scavo. La testa è in acero. Il filetto ha il bianco in acero di 0,4 mm e il nero in noce di 0,3 mm. I tasselli interni e le controfasce sono in abete. Le controfasce non sono incastrate nei tasselli delle punte, caratteristica comune a molti liutai italiani della seconda metà del XIX°. Sul tassello superiore è scritto ad inchiostro P. Erba. La vernice, molto manomessa, è di un color rosso intenso, tipica di questo autore. 
violino 
03 
Lo strumento è costruito nello stile di Giuseppe Rocca. Il fondo è in due pezzi di acero a taglio tangenziale che dà alla marezzatura, leggermente ascendente dalla giunta, un aspetto molto morbido e vellutato. Le fasce, dello stesso tipo di legno, sono di taglio radiale e negli spigoli terminano a punta, senza smusso. La tavola è in due pezzi di abete con venatura diritta e regolare. Le palette inferiori dei fori armonici non hanno scavo. La testa è in acero. Il filetto ha il bianco in acero di 0,4 mm e il nero in noce di 0,3 mm. I tasselli interni e le controfasce sono in abete. Le controfasce non sono incastrate nei tasselli delle punte, caratteristica comune a molti liutai italiani della seconda metà del XIX°. Sul tassello superiore è scritto ad inchiostro P. Erba. La vernice, molto manomessa, è di un color rosso intenso, tipica di questo autore. 
violino 
Milano (MI) 
violino 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno di abete 
legno di acero 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse