chitarra di Rovetta Antonio (primo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/2L010-00506_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
chitarra di Rovetta Antonio (primo quarto sec. XIX) 
1824- 
Chitarra tipica di questo autore, con un buon volume di cassa e fasce abbastanza alte. Lo strumento é in discrete condizioni e ha subito poche alterazioni, a parte una pesante riverniciatura (specie sul piano) e una integrazione di due piccole parti del fondo.Il piano é in abete a venatura regolare ed anelli annuali marcati; piano, buca e profilo della tastiera sulla cassa sono contornati da un filetto a nove strati di acero e un legno scuro non identificabile (palissandro?). All'interno é incollata un'etichetta a stampa : "Antonio Rovetta fabricatore d'istromenti armonici /a prezzi discretissimi /abita/ agli scalini del Duomo/ di fianco alla Contrada di S.Radegonda/n° 982/in Milano/fece l'anno 182(4)?" Nella parte bassa della cassa é applicata una ricca decorazione a intreccio vegetale in lastra di ebano. Il ponte non è originale. Le fasce ed il fondo sono di acero con fibra irregolare e fiammatura leggera, anch'essa irregolare. Il legno non é scelto e ha causato alcune rotture sul fondale. 
chitarra 
03 
Chitarra tipica di questo autore, con un buon volume di cassa e fasce abbastanza alte. Lo strumento é in discrete condizioni e ha subito poche alterazioni, a parte una pesante riverniciatura (specie sul piano) e una integrazione di due piccole parti del fondo.Il piano é in abete a venatura regolare ed anelli annuali marcati; piano, buca e profilo della tastiera sulla cassa sono contornati da un filetto a nove strati di acero e un legno scuro non identificabile (palissandro?). All'interno é incollata un'etichetta a stampa : "Antonio Rovetta fabricatore d'istromenti armonici /a prezzi discretissimi /abita/ agli scalini del Duomo/ di fianco alla Contrada di S.Radegonda/n° 982/in Milano/fece l'anno 182(4)?" Nella parte bassa della cassa é applicata una ricca decorazione a intreccio vegetale in lastra di ebano. Il ponte non è originale. Le fasce ed il fondo sono di acero con fibra irregolare e fiammatura leggera, anch'essa irregolare. Il legno non é scelto e ha causato alcune rotture sul fondale. 
chitarra 
Milano (MI) 
chitarra 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno di abete 
legno di mogano 
legno di palissandro 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse