violino di Lecchi Giuseppe (secondo quarto sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/2L010-00536_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
violino di Lecchi Giuseppe (secondo quarto sec. XX) 
1931- 
Violino costruito da Lecchi nell'ultimo periodo di permanenza presso la bottega di Candi, dal quale prese il modello.Etichetta a stampa: "GIUSEPPE LECCHI/allievo di CESARE/Fece in Genova 1931". Le ultime due cifre sono manoscritte; in alto a sinistra sull'etichetta è segnato a penna "N° 28 e l'etichetta è firmata trasversalmente.In testa alle fasce, sotto il bottone è impresso il marchio "G.LECCHI-GENOVA".Tavola di abete in due metà speculari a venatura media digradante rapidamente verso anelli annuali molto fini; fori armonici allungati con curve a cuspide verso l'alto e il basso ed anneriti internamente. La tracciatura dei filetti chiude nettamente verso l'interno delle CC. Fondo in acero a marezzatura regolare e profonda in due pezzi speculari, anche i filetti del fondo hanno lo stesso disegno del piano. le fasce sono in acero con marezzatura analoga al fondo. La testa e il manico sono in acero a marezzatura leggera e meno regolare. L'occhio del riccio è grande. 
violino 
03 
Violino costruito da Lecchi nell'ultimo periodo di permanenza presso la bottega di Candi, dal quale prese il modello.Etichetta a stampa: "GIUSEPPE LECCHI/allievo di CESARE/Fece in Genova 1931". Le ultime due cifre sono manoscritte; in alto a sinistra sull'etichetta è segnato a penna "N° 28 e l'etichetta è firmata trasversalmente.In testa alle fasce, sotto il bottone è impresso il marchio "G.LECCHI-GENOVA".Tavola di abete in due metà speculari a venatura media digradante rapidamente verso anelli annuali molto fini; fori armonici allungati con curve a cuspide verso l'alto e il basso ed anneriti internamente. La tracciatura dei filetti chiude nettamente verso l'interno delle CC. Fondo in acero a marezzatura regolare e profonda in due pezzi speculari, anche i filetti del fondo hanno lo stesso disegno del piano. le fasce sono in acero con marezzatura analoga al fondo. La testa e il manico sono in acero a marezzatura leggera e meno regolare. L'occhio del riccio è grande. 
violino 
Milano (MI) 
violino 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno di abete 
legno di acero 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse