Marina, marina con barca (dipinto) di van Goyen Jan (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/2d020-00907_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto marina con barca
enit
Marina, marina con barca (dipinto) di van Goyen Jan (sec. XVII) 
1641-1641 
marina 
Marina, marina con barca (dipinto) 
03 
Foto con dichiarazione di Hoogevverff 16 - 02 - 1946; Copia fotografica ricevuta d'acquisto 25 08 1937. Il 10 ottobre 1958, con un gesto munifico, la signora Nedda Grassi donava al Comune di Milano, in memoria del figlio Gino, caduto nella guerra 1940 - 1945, una cospicua raccolta artistica che comprendeva dipinti, esemplari d'arte grafica, tappeti orientali e oggetti d'arte cinese, corredati da un gruppo di libri utili alla conoscenza delle opere stesse. La raccolta è composta nella sua parte più notevole di dipinti italiani e stranieri dell'Ottocento; a questi si aggiungono un piccolo gruppo di epoca antica e un gruppo appartenente all'età contemporanea. Le opere dei precursori dell'impressionismo, quelle degli impressionisti e dei Nabis, di Balla ed alcune della prima attività di Boccioni, che completano la documentazione della corrente futurista del Padiglione d'arte contemporanea, le nature morte di prima maniera di Segantini, per citare solo alcuni dipinti, sono preziosi apporti alle civiche collezioni che possono così dare un panorama dell'arte europea nei secoli XIX e XX. Per desiderio della donatrice, la Raccolta Grassi è esposta tutta nella medesima sede, scelta al secondo piano della Villa Reale (oggi Villa Belgiojoso Bonaparte) e collegata al primo piano con un'elegante scala. L'adattamento è stato compiuto dall'Architetto Ignazio Gardella. Nella successione delle sale e delle opere è stato seguito il criterio cronologico. 
marina con barca 
Marina 
marina 
marina con barca, Marina 
Milano (MI) 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
olio su tavola 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse