Paesaggio con villa e banchetto all'aperto, paesaggio con architetture, figure maschili e figure femminili (dipinto) by Zuccarelli, Francesco (secondo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/300628346 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto paesaggio con architetture, figure maschili e figure femminili
Paesaggio con villa e banchetto all'aperto, paesaggio con architetture, figure maschili e figure femminili (dipinto) by Zuccarelli, Francesco (secondo quarto sec. XVIII) 
Paesaggio con villa e banchetto all'aperto, paesaggio con architetture, figure maschili e figure femminili (dipinto) di Zuccarelli, Francesco (secondo quarto sec. XVIII) 
Paesaggio con villa e banchetto all'aperto, paesaggio con architetture, figure maschili e figure femminili (dipinto) 
Dipinto su tela entro cornice in legno dorato con decoro a rilievo a foglia e nastriforme; scena di genere. 
ca. 1741-ca. 1742 
300628346 
dipinto 
00628346 
300628346 
L'opera è parte dell'ampio nucleo donato al FAI nel 1995 da Alighiero de' Micheli. Il dipinto rappresenta una bucolica scena conviviale ambientata in un paesaggio veneto dai toni intimistici. In primo piano si svolge un allegro banchetto nel quale eleganti personaggi si alternano a umili popolani raffigurati in pose di carattere grottesco. La composizione è arricchita da scene minori: all'estrema sinistra un garzone viene ritratto mentre scivola per terra con un piatto da servizio; un gruppo di suonatori sulla sinistra intrattengono gli invitati al banchetto; sulla destra tre bambini fanno il bagno in un fiume; due fanciulle sono ritratte presso il fiume con canna e lenza; figure più piccole sono rappresentate in secondo piano in momenti di svago e convivialità. Il paesaggio avvolge la scena in un'atmosfera gaia e festosa, sfumando delicatamente sulla linea dell'orizzonte. La villa, raffigurata sulla sinistra, è descritta con precisione nei dettagli architettonici e ricorda il classico stile delle ricche residenze della campagna toscana. Il dipinto venne eseguito da Francesco Zuccarelli, pittore di origine toscana che iniziò la sua carriera artistica a Roma come ritrattista e autore di soggetti storici ispirati alla produzione di Claude Lorrain e Nicolas Poussin. Successivamente si dedicò alla pittura di paesaggio d'intonazione arcadica; trasferitosi a Venezia nel 1732, la sua produzione raggiunse una vasta notorietà e la sua fama si diffuse tra i principali collezionisti europei. 
paesaggio con architetture, figure maschili e figure femminili 
Paesaggio con villa e banchetto all'aperto 
Dipinto su tela entro cornice in legno dorato con decoro a rilievo a foglia e nastriforme; scena di genere. 
Milano (MI) 
proprietà privata 
paesaggio con architetture, figure maschili e figure femminili, Paesaggio con villa e banchetto all'aperto 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here