La partenza dalla casa paterna, LA PARTENZA DALLA CASA PATERNA (dipinto) di Pagliano Eleuterio (terzo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/4t020-00207_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto LA PARTENZA DALLA CASA PATERNA
enit
La partenza dalla casa paterna, LA PARTENZA DALLA CASA PATERNA (dipinto) di Pagliano Eleuterio (terzo quarto sec. XIX) 
ante 1855-ante 1855 
genere 
La partenza dalla casa paterna, LA PARTENZA DALLA CASA PATERNA (dipinto) 
03 
La tela pervenne nelle colleizoni dell'Accademia perchè vincitrice al Concorso Mylius per l'anno 1855 per la pittura di genere, a cui parteciparono tre concorrenti. Il dipinto veniva giudicato egregiamente dalla commissione perchè "condotto con mirabile semplicità e verita nel gruppo principale; elegante ed irreprovevole l'insieme delle figure; alcune delle teste squisite per sentimento, il tinteggiare succoso e trasparente, l'esecuzione magistrale", anche se, allo stesso tempo, veniva evidenziata poco accurata la folla di villici all'esterno dell'abitazione. Pagliano eseguì almeno una replica del fortunato dipinto, recentemente comparsa sul mercato antiquario (Catalogo Bolaffi, 1980). Un bozzetto preparatorio è, invece, conservato presso la Galleria d'Arte Moderna di Milano, mentre un bozzetto di minori dimensioni, riferibile alla tela del 1871, si trova presso la Galleria di Novara. Sempre presso il Museo novarese, è conservata una lastra ad acquaforte con medesimo soggetto (1871), destinata alla riproduzione su un periodico torinese. 
LA PARTENZA DALLA CASA PATERNA 
La partenza dalla casa paterna 
genere 
LA PARTENZA DALLA CASA PATERNA, La partenza dalla casa paterna 
Milano (MI) 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse