Ritratto, RITRATTO MASCHILE (dipinto) by Beretta, Giovanni (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/4t030-00039_R03 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto RITRATTO MASCHILE
Ritratto, RITRATTO MASCHILE (dipinto) di Beretta, Giovanni (sec. XIX) 
Ritratto, RITRATTO MASCHILE (dipinto) by Beretta, Giovanni (sec. XIX) 
1812-1812 
ritratto 
Ritratto, RITRATTO MASCHILE (dipinto) 
03 
Nel "Registro Cronologico" del 1943 la tela del Beretta è segnalata come saggio di concorso, mentre un'annotazione sulla cornice riporta "saggio dell'anno I". Si tratta infatti di un dipinto eseguito dall'artista a Roma durante il pensionato. La datazione, 1812, è riscontrabile in una lettera inviata dal Beretta al segretario dell'Accademia di Brera in cui il giovane artista indicava di voler inviare a Milano una copia dal Moroni. La scelta del modello è dovuta al fatto che la produzione ritrattistica del Moroni godeva di molta considerazione nel XIX secolo, grazie non solo alla fortuna collezionistica, ma anche alla letteratura artistica fiorita a partire dal XVIII secolo che gli restituì fama a livello europeo. Ad esempio, nel "Dizionario odeporico" scritto da Maironi da Ponte, il Moroni veniva considerato tra le più alte vette della pittura bergamasca. 
RITRATTO MASCHILE 
Ritratto 
ritratto 
RITRATTO MASCHILE, Ritratto 
Milano (MI) 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here