Ritratto maschile (dipinto) by Baldovinetti Alessio (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/C0050-00937_R03 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Ritratto maschile
Ritratto maschile (dipinto) by Baldovinetti Alessio (sec. XV) 
Ritratto maschile (dipinto) di Baldovinetti Alessio (sec. XV) 
post 1471-ante 1497 
ritratto 
dipinto 
03 
Secondo Rossi è possibile chel'opera sia un autoritratto. Si tratta di un frammento del complesso decorativo di Santa Trinita con figure nella Cappella maggiore del coro (Cappella Gianfigliazzi) della chiesa di S. Trinita a Firenze. Oggetti collegati: Incontro della Regina di Saba con Salomone (Firenze; Chiesa di S. Trinita). L'iscrizione al verso a pennello nero su preparazione a gesso risale al secolo XVIII. Lo stacco dal muro è stato eseguito con una tecnica arcaica ma ben condotta; i tratti fisionomici sono stati eseguiti a pennello. L'opera fu strappata dalla parete che la ospitava in S. Trinita durante la demolizione degli affreschi. Gli affreschi furono stimati nel mese di gennaio del 1497 da Cosimo Rosselli, Benozzo Gozzoli, Pietro Perugino e Filippo Lippi e furono distrutti a causa del loro grave stato di deperimento, ma prima Giovanni di Poggio Baldovinetti ne aveva fatto eseguire una copia da conservarsi in casa Baldovinetti. La cornice in listello ligneo circolare risale al secolo XX. 
Ritratto maschile 
ritratto 
Ritratto maschile 
Bergamo (BG) 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
affresco staccato 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here