LIMONE (coperchio) - manifattura veneziana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/L0180-00187_R03 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

coperchio LIMONE
LIMONE (coperchio) - manifattura veneziana (sec. XVIII) 
LIMONE (coperchio) - manifattura veneziana (sec. XVIII) 
post 1700-ante 1799 
Coperchio a forma di cupolino sormontato da un limone in pasta vitrea gialla, incamiciato nel vetro cristallo, con foglia in vetro verde lavorata con le pinze. Segno del pontello 
coperchio 
03 
Il nostro pezzo apparteneva ad una compostiera della quale manca la coppa, che poteva essere simile a quella della scheda di catalogo n.832. La produzione di tali soffiati è da collocare a Murano nel corso del XVIII secolo. Alcuni pezzi molto simili al nostro sono conservati nel Museo Vetrario di Murano (Mille anni¿ 1982, p. 168, n. 263-264-265), nel Museo Bagatti Valsecchi di Milano (BAROVIER MENTASTI, TONINI 2003, pp. 426-428), nelle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano (MORI 1996, p. 49). Compostiere di forma analoga erano prodotte anche in filigrana, come documentato da un pezzo del Museo Vetrario di Murano (Mille anni¿1982, p.200, n.343). 
LIMONE 
Coperchio a forma di cupolino sormontato da un limone in pasta vitrea gialla, incamiciato nel vetro cristallo, con foglia in vetro verde lavorata con le pinze. Segno del pontello 
LIMONE 
Varese (VA) 
coperchio 
proprietà Ente religioso cattolico 
vetro incolore a soffiatura libera 
vetro incolore lavorato con le pinze 
vetro colorato incamiciato in vetro incolore 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here