RITRATTO DELLA MARCHESA MARGHERITA PALLAVICINO ATTENDOLO BOLOGNINI (dipinto) - ambito lombardo (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/LO330-00489_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto RITRATTO DELLA MARCHESA MARGHERITA PALLAVICINO ATTENDOLO BOLOGNINI
enit
RITRATTO DELLA MARCHESA MARGHERITA PALLAVICINO ATTENDOLO BOLOGNINI (dipinto) - ambito lombardo (sec. XVIII)
post 1700-ante 1799
E' raffigurata di tre quarti la nobildonna in età giovanile con alta parrucca ornata di nastri e con elegante abito rosato ornato sulla scollatura e sulle maniche arricchita di nastro bianco, fondo scuro, cornice di legno intagliato e dorato a piccole foglie ritmate, non pertinente.
dipinto
03
Dipinto di tipo convenzionale realizzato nel sec. XVIII senza particolare abilità da un artista lombardo particolarmente "ritardatario". Datazione confermata dal tipico abbigliamento settecentesco; grande scollatura ornata di pizzi come le maniche probabilmente al gomito e in particolare l'alta e vistosa parrucca in voga alla fine del secolo ( 1794 ca. ) dopo il periodo del "Terrore". Anna Margherita Pallavicino Trivulzio di S. Fiorano ( 1763 - 1083 ) era figlia del marchese Giorgio Gaetano e di Maria Dati della Somaglia ( Calvi 1884, tv. VIII ), aveva sposato il 22 febbraio 1780 il conte Giovanni Giacomo ( nato nel 1734 ) di cui si conservano vari ritratti nella collezione
RITRATTO DELLA MARCHESA MARGHERITA PALLAVICINO ATTENDOLO BOLOGNINI
E' raffigurata di tre quarti la nobildonna in età giovanile con alta parrucca ornata di nastri e con elegante abito rosato ornato sulla scollatura e sulle maniche arricchita di nastro bianco, fondo scuro, cornice di legno intagliato e dorato a piccole foglie ritmate, non pertinente.
RITRATTO DELLA MARCHESA MARGHERITA PALLAVICINO ATTENDOLO BOLOGNINI
Sant'Angelo Lodigiano (LO)
dipinto
proprietà privata
legno intagliato/ dorato
olio su tela