cancello di Bellotto Umberto; Officina Bragora (; bottega) (primo quarto sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/LO330-00499_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
cancello di Bellotto Umberto; Officina Bragora (; bottega) (primo quarto sec. XX) 
post 1900-ante 1924 
Cancello catenario di ferro battuto, ornato con semplici tondi uniti da segmanti con piccole foglie, parte superiore decorata con al centro il toro, ai lati rami intrecciati di pino e pigne, sormontato da aculei di diversa misura 
cancello 
03 
Fa parte di una serie di dodici cancelli con soggetto i mesi dello zodiaco, realizzati dal celebre artigiano veneziano Umberto Bellotto ( nato nel 1882 ). Abilissimo nel lavorare non solo metallo e ferro, ma anche caolino, vernici, vetro e cuoio. Raggiunse grande successo con la XI Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia del 1914. Eseguì, tra l'altro, anche l'altare della Patria a Mestre e le cancellate al monumento Oberdan della Banca d'Italia a Venezia e della tomba di Dante a Ravenna. I cancelli dello zodiaco furono realizzati con eccezionale bravura e straordinaria leggerezza prima del 1926, quando furono pubblicati dal Marangoni 
Cancello catenario di ferro battuto, ornato con semplici tondi uniti da segmanti con piccole foglie, parte superiore decorata con al centro il toro, ai lati rami intrecciati di pino e pigne, sormontato da aculei di diversa misura 
cancello 
Sant'Angelo Lodigiano (LO) 
cancello 
proprietà privata 
ferro battuto 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse