reliquiario - bottega lombarda (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/T0010-00092_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

reliquiario
enit
reliquiario - bottega lombarda (seconda metà sec. XVIII) 
ca. 1762-ca. 1762 
Il reliquiario ad ostensorio presenta piede a sezione ellittica mistilinea con colletto liscio espanso, con partiture costituite da quattro gonfie sporgenze ornate da cartelle crestate che salgono raccordandosi all'innesto del fusto, formato da una corona baccellata; il nodo è a vaso con sporgenze nella parte superiore. Teca dai profili mistilinei formati da creste ondose, fogliami e cornicioni spezzati, culminanti in un fastigio a baldacchino timpanato; vite moderna interna. La mostra contiene reliquie della Vergine Maria e dei santi Giuseppe, Bassiano, Alberto, Tiziano, Savina. Il reliquiario che reca sacri resti di santi venerati a lodi (Bassiano, Alberto, Tiziano), conserva nel rovescio del piede il cuneo ligneo per la contrappesatura dell'oggetto. 
reliquiario 
03 
Secondo la studiosa Paola Venturelli, la cronologia attorno al 1762 sembra accettabile per questo manufatto, in cui il formulario di inizio secolo tende a riproporsi con imposti speculari e forme più semplificate, aprendosi poco dopo alle istanze del Neoclassicismo. 
Il reliquiario ad ostensorio presenta piede a sezione ellittica mistilinea con colletto liscio espanso, con partiture costituite da quattro gonfie sporgenze ornate da cartelle crestate che salgono raccordandosi all'innesto del fusto, formato da una corona baccellata; il nodo è a vaso con sporgenze nella parte superiore. Teca dai profili mistilinei formati da creste ondose, fogliami e cornicioni spezzati, culminanti in un fastigio a baldacchino timpanato; vite moderna interna. La mostra contiene reliquie della Vergine Maria e dei santi Giuseppe, Bassiano, Alberto, Tiziano, Savina. Il reliquiario che reca sacri resti di santi venerati a lodi (Bassiano, Alberto, Tiziano), conserva nel rovescio del piede il cuneo ligneo per la contrappesatura dell'oggetto. 
reliquiario 
Lodi (LO) 
reliquiario 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno 
vetro 
rame/ argentatura 
rame/ sbalzo 
rame/ cesellatura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse