lattiera di Campi Antonia; Società Ceramica Italiana Laveno (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/XC010-00440_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
lattiera di Campi Antonia; Società Ceramica Italiana Laveno (sec. XX) 
post 1951-ante 1951 
Lattiera di foggia fantastica in pasta bianca decorata con smalti nero, viola e rosa e con decori applicati a stampa sottosmalto. 
lattiera 
03 
La lattiera appartiene a un servizio da thè decorato con smalti di color nero, viola e rosa e con decori applicati a stampa sottosmalto. Questo servizio da thè "a forma di gallina", spigoloso e surreale, fu esposto alla Triennale di Milano del 1951: Gio Ponti commentò sulla rivista Domus di quell'anno (n. 260, luglio-agosto) che il servizio "apparterrà non alla storia del costume, ma alla storia del gusto e si avvicinerà nelle 'vetrine' di casa a tanti predecessori, servizi da vedere e non toccare. E' un servizio 'in marcia', uccelliforme: l'astrattismo (o concretismo formale) sbocca spesso (o prende le mosse) in forme naturalistiche, animaliformi. I suoi presupposti sono più vicini alla natura che alla geometria, all'analisi psichica che a quella geometrica... Queste ceramiche non solo si muovono, ma saltellano, sculettano, lanciano stridii". Il servizio entrò poi in produzione come piccola serie e con l'aggiunta di altre decorazioni rispetto a quello della Triennale. Sul corpo del servizio si dipana un filamentoso disegno di Antonia Campi, con aloni dai colori improbabili (Biffi Gentili). Il servizio, che segna "una decisa rottura con l'estetica delle linee chiare del modernismo degli anni '30" (catalogo della mostra "The new look"), è riportato nel catalogo di scelta degli "Articoli fantasia" della S. C. I. Laveno con denominazione "Servizio da thè C. 73". 
Lattiera di foggia fantastica in pasta bianca decorata con smalti nero, viola e rosa e con decori applicati a stampa sottosmalto. 
lattiera 
Laveno-Mombello (VA) 
lattiera 
proprietà Ente pubblico territoriale 
terraglia forte 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse