Maschere carnevalesche (servizio di piatti) di Società Ceramica del Verbano; Fini Leonor (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/XC080-00720_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
servizio di piatti Maschere carnevalesche
enit
Maschere carnevalesche (servizio di piatti) di Società Ceramica del Verbano; Fini Leonor (sec. XX)
post 1951-ca. 1970
Servizio composto da un piatto da portata e sei piatti piani di forma esagonale con angoli arrotondati; fondo bianco decorato con maschere carnevalesche policrome.
servizio di piatti
7.0
03
Il motivo decorativo, costituito da maschere carnevalesche, è stato dipinto a mano soprasmalto da Leonor Fini, pittrice di fama internazionale, probabilmente dopo il 1951. In quell'anno, difatti, l'artista, dopo una mostra personale tenutasi al Museo Correr di Venezia, venne invitata a disegnare forme e decori di alcune ceramiche realizzate dalla "S.C.I." e dalla "Società Ceramica del Verbano". Il servizio fa parte di una donazione di privati al Museo. Tipologicamente si lega a due posaceneri, realizzati per la ICAT di Torino, conservati presso il Midec (nn. inv. 1666, 1667).
Maschere carnevalesche
Servizio composto da un piatto da portata e sei piatti piani di forma esagonale con angoli arrotondati; fondo bianco decorato con maschere carnevalesche policrome.
Maschere carnevalesche
Laveno-Mombello (VA)
servizio di piatti
proprietà Ente pubblico territoriale
porcellana/ pittura