geometria (coppa) by Zerbi, Aldo (secondo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/q7010-00122_R03 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
coppa geometria
geometria (coppa) by Zerbi, Aldo (secondo quarto sec. XX)
geometria (coppa) di Zerbi, Aldo (secondo quarto sec. XX)
1936-1936
Ciotola con piede d'appoggio ad anello incavato e profilato, orlo arrotondato rialzato, ampio cavetto con al centro un elemento conico attorno cui si arrotolano dei cordoli in leggero rilievo. La superficie interna della coppa, in cromia blu e bruno, presenta increspature ed è decorata con segni dalle geometrie elementari: cerchi, linee spezzate, punti. La superficie esterna è verniciata in grigio scuro.
coppa
1.0
03
La ciotola fu realizzata e donata nel 1936 alle Civiche Raccolte di Milano dall'autore Aldo Zerbi. La valenza simbolica dei segni neolitici rimanda a un'antica cultura mediterranea, così come la forma e la resa della stessa opera riecheggia una perduta e distante preistoria. Sulla parete esterna è presente un'etichetta "N. 2721/I° mostra 1936".
geometria
Ciotola con piede d'appoggio ad anello incavato e profilato, orlo arrotondato rialzato, ampio cavetto con al centro un elemento conico attorno cui si arrotolano dei cordoli in leggero rilievo. La superficie interna della coppa, in cromia blu e bruno, presenta increspature ed è decorata con segni dalle geometrie elementari: cerchi, linee spezzate, punti. La superficie esterna è verniciata in grigio scuro.
geometria
Milano (MI)
coppa
proprietà Ente pubblico territoriale
gres