elementi decorativi vegetali (vaso) di Chini, Galileo (attribuito) (secondo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/q7020-00120_R03 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
vaso elementi decorativi vegetali
enit
elementi decorativi vegetali (vaso) di Chini, Galileo (attribuito) (secondo quarto sec. XX)
ca 1920-ca 1930
Vaso in maiolica con corpo poggiante su piede circolare e bordo estroflesso. La superficie, su fondo rosso con fitta rete di perle, è decorata, all'esterno, con elementi floreali stilizzati in blu, verde e ocra; all'interno, con fiore stilizzato in blu e verde, circondato da otto foglie. Sotto il piede è dipinta, in blu, marca della grata in cerchio con la scritta "CHINI E CO/MUGELLO/ITALIA, T 1925"; sono, inoltre, riportati i numeri "400/2449", "27" e "2".
vaso
03
Il vaso è stato realizzato a Borgo San Lorenzo, negli anni venti del Novecento, da Galileo Chini con manifattura Fornaci San Lorenzo. La presenza, sotto il piede, della sigla "T 1925", contraddistingue la produzione presentata all'Esposizione di Arti Decorative di Parigi del 1925. Per quest'occasione Galileo Chini amplia il repertorio tipologico del campionario della fabbrica mugellana, disegnando una nuova serie di decorazioni d'ispirazione orientale, caratterizzata, soprattutto, da motivi floreali su fondo fittamente rivestito da perle.
elementi decorativi vegetali
Vaso in maiolica con corpo poggiante su piede circolare e bordo estroflesso. La superficie, su fondo rosso con fitta rete di perle, è decorata, all'esterno, con elementi floreali stilizzati in blu, verde e ocra; all'interno, con fiore stilizzato in blu e verde, circondato da otto foglie. Sotto il piede è dipinta, in blu, marca della grata in cerchio con la scritta "CHINI E CO/MUGELLO/ITALIA, T 1925"; sono, inoltre, riportati i numeri "400/2449", "27" e "2".
elementi decorativi vegetali
Milano (MI)
vaso
proprietà Ente pubblico territoriale
maiolica