decorazione a grottesche (soffitto dipinto) - maestranze lombarde (inizio sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/HistoricOrArtisticProperty/x8050-00040_R03 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

soffitto dipinto decorazione a grottesche
decorazione a grottesche (soffitto dipinto) - maestranze lombarde (inizio sec. XX) 
decorazione a grottesche (soffitto dipinto) - maestranze lombarde (inizio sec. XX) 
ca. 1900-ca. 1910 
Dipinto a grottesca sul soffitto a volta, situato nell'ala sinistra della galleria, quinto a partire dall'estremità, dal lato giardino: la decorazione è composta da una lunetta centrale con una cornice a motivi colorati fitomorfi e floreali su fondo grigio; all'interno della lunetta riccioli, volute e festoni con motifi fitomorfi e geometrici colorati alternati in schemi simmetrici; tema centrale un volto femminile adorno con pendenti e corona dorara, sovrastato da un coperchio decorato. 
soffitto dipinto 
1.0 
03 
La decorazione a grottesche di gusto neopompeiano eseguita sulle pareti e sulla volta della galleria al II piano è stata realizzata nell'ambito dei lavori di ristrutturazione decorativa della villa, voluti da Giorgio II e diretti dall'architetto Karl Behlert tra il 1901 e il 1914. 
decorazione a grottesche 
Dipinto a grottesca sul soffitto a volta, situato nell'ala sinistra della galleria, quinto a partire dall'estremità, dal lato giardino: la decorazione è composta da una lunetta centrale con una cornice a motivi colorati fitomorfi e floreali su fondo grigio; all'interno della lunetta riccioli, volute e festoni con motifi fitomorfi e geometrici colorati alternati in schemi simmetrici; tema centrale un volto femminile adorno con pendenti e corona dorara, sovrastato da un coperchio decorato. 
decorazione a grottesche 
Tremezzo (CO) 
soffitto dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here