Siringa by Brambilla Giovanni Alessandro||Malliard Joseph (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/8e020-00280_R03 an entity of type: MovableCulturalProperty
Siringa
Siringa di Brambilla Giovanni Alessandro||Malliard Joseph (seconda metà sec. XVIII)
Siringa by Brambilla Giovanni Alessandro||Malliard Joseph (seconda metà sec. XVIII)
Lo strumento è composto di un corpo cilindrico cavo, che termina in una cannula conica, all'interno del quale scorre uno stantuffo. Quest'ultimo reca incisa una scala graduata e termina in una impugnatura di legno. Sulla cannula conica potevano essere adattata altre due cannule di dimensioni più piccole, dotate di un'impugnatura ergonomica a croce, che facilitava l'impugnatura dello strumento durante l'iniezione. Lo strumento è corredato di due cannule e di una chiave inglese per rimuovere e applicare le varie componenti.
Siringa
03
Lo strumento è composto di un corpo cilindrico cavo, che termina in una cannula conica, all'interno del quale scorre uno stantuffo. Quest'ultimo reca incisa una scala graduata e termina in una impugnatura di legno. Sulla cannula conica potevano essere adattata altre due cannule di dimensioni più piccole, dotate di un'impugnatura ergonomica a croce, che facilitava l'impugnatura dello strumento durante l'iniezione. Lo strumento è corredato di due cannule e di una chiave inglese per rimuovere e applicare le varie componenti.
angiologia
autopsie
chirurgia castrense
chirurgia di guerra
preparazioni anatomiche
Siringa
Pavia (PV)
Siringa
proprietà Ente pubblico non territoriale
legno
ottone