Siringa per i vasi lacrimali di Malliard Joseph||Brambilla Giovanni Alessandro (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/8e020-00471_R03 entità di tipo: MovableCulturalProperty
Siringa per i vasi lacrimali
enit
Siringa per i vasi lacrimali di Malliard Joseph||Brambilla Giovanni Alessandro (seconda metà sec. XVIII)
Piccola siringa tornita, con decorazioni costituite da solchi e nervature che corrono lungo la circonferenza. Una corona centrale, abbastanza sporgente e decorata con una leggera dentellatura, serve ad agevolare l'impugnatura dello strumento durante l'uso. Lo stantuffo è circolare e termina con un anello. Alla siringa possono essere applicati, a seconda dell'occorrenza, vari tipi di punte che differiscono sia per il modo in cui vengono applicate alla siringa (avvitate o inserite in serie), sia per la forma (dritta o curva) e le dimensioni (lunghezza e diametro) della cannula. Le punte che si avvitano direttamente alla siringa sono dotate alla base di un'aletta laterale che facilita l'avvitamento. Su una di esse si possono inserire altre cannule più lunghe e sottili. Alcune punte sono interamente in argento; quelle più sottili hanno l'estremità realizzata in oro.
Siringa per i vasi lacrimali
03
Piccola siringa tornita, con decorazioni costituite da solchi e nervature che corrono lungo la circonferenza. Una corona centrale, abbastanza sporgente e decorata con una leggera dentellatura, serve ad agevolare l'impugnatura dello strumento durante l'uso. Lo stantuffo è circolare e termina con un anello. Alla siringa possono essere applicati, a seconda dell'occorrenza, vari tipi di punte che differiscono sia per il modo in cui vengono applicate alla siringa (avvitate o inserite in serie), sia per la forma (dritta o curva) e le dimensioni (lunghezza e diametro) della cannula. Le punte che si avvitano direttamente alla siringa sono dotate alla base di un'aletta laterale che facilita l'avvitamento. Su una di esse si possono inserire altre cannule più lunghe e sottili. Alcune punte sono interamente in argento; quelle più sottili hanno l'estremità realizzata in oro.
chirurgia castrense
fistola lacrimale
malattie degli occhi
punta lacrimale
Siringa per i vasi lacrimali
Pavia (PV)
Siringa per i vasi lacrimali
proprietà Ente pubblico non territoriale
argento
oro