balista by Argan Giovenale - manifattura italiana (metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/ST070-00023_R03 an entity of type: MovableCulturalProperty

balista by Argan Giovenale - manifattura italiana (metà sec. XX) 
balista di Argan Giovenale - manifattura italiana (metà sec. XX) 
1952-1953 
Il modello rappresenta una doppia balista, una macchina ossidionale della tradizione medioevale. In una struttura di legno sono montati due molle a balestra (in legno lamellare). Alle estremità delle molle due ruote dentate sono collegate con una corda. Sulle ruote sono inseriti due bastoni: uno termina con un'estremità a fionda, altra con una a cucchiaio. Le due ruote dentate ingranano anche due viti senza fine posizionate alle estremità di un albero di trasmissione (diviso in due semiassi) , collegato a sua volta a una manovella tramite coppia ruota dentata-vite senza fine. L'albero è collegato inoltre a una leva che lo può far innestare o meno alle due ruote dentate caricate collegate alle molle 
balista 
03 
Il modello rappresenta una doppia balista, una macchina ossidionale della tradizione medioevale. In una struttura di legno sono montati due molle a balestra (in legno lamellare). Alle estremità delle molle due ruote dentate sono collegate con una corda. Sulle ruote sono inseriti due bastoni: uno termina con un'estremità a fionda, altra con una a cucchiaio. Le due ruote dentate ingranano anche due viti senza fine posizionate alle estremità di un albero di trasmissione (diviso in due semiassi) , collegato a sua volta a una manovella tramite coppia ruota dentata-vite senza fine. L'albero è collegato inoltre a una leva che lo può far innestare o meno alle due ruote dentate caricate collegate alle molle 
fionda 
catapulta 
guerra 
Modelli leonardeschi 
lancio di pesi 
balista 
Milano (MI) 
balista 
proprietà privata 
ferro  legno  pietra  corda 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here