amperometro di SIMEN - manifattura (metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/ST110-00181_R03 entità di tipo: MovableCulturalProperty

amperometro
enit
amperometro di SIMEN - manifattura (metà sec. XX) 
post 1940-ante 1960 
Lo strumento ha forma circolare ed è montato su un supporto in legno per consentirne l'utilizzo in un laboratorio didattico. La struttura principale è sostanzialmente metallica ma lo strumento è caratterizzato da una finestrella in vetro, anch'essa di forma circolare, attraverso la quale è possibile effettuare la lettura della grandezza fisica misurata, in questo caso l'intensità di corrente elettrica. La lancetta è imperniata nella parte inferiore del quadrante e l'indice per la lettura scorre su una scala graduata, che ha la forma di un arco di circonferenza, permettendo misure tra 1 e 5 Ampere, con indicazioni numeriche ogni unità e tacche ogni 0,1. Sulla base in legno che funge da supporto sono posizionati i due morsetti ai quali collegare gli estremi del circuito da misurare. 
amperometro 
03 
Lo strumento ha forma circolare ed è montato su un supporto in legno per consentirne l'utilizzo in un laboratorio didattico. La struttura principale è sostanzialmente metallica ma lo strumento è caratterizzato da una finestrella in vetro, anch'essa di forma circolare, attraverso la quale è possibile effettuare la lettura della grandezza fisica misurata, in questo caso l'intensità di corrente elettrica. La lancetta è imperniata nella parte inferiore del quadrante e l'indice per la lettura scorre su una scala graduata, che ha la forma di un arco di circonferenza, permettendo misure tra 1 e 5 Ampere, con indicazioni numeriche ogni unità e tacche ogni 0,1. Sulla base in legno che funge da supporto sono posizionati i due morsetti ai quali collegare gli estremi del circuito da misurare. 
Elettrotecnica 
Strumenti di misura 
amperometro 
Milano (MI) 
amperometro 
proprietà privata 
legno  metallo  vetro 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse