apparecchio fotografico by Eastman Kodak Co. (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/ST110-00411_R03 an entity of type: MovableCulturalProperty
apparecchio fotografico
apparecchio fotografico di Eastman Kodak Co. (sec. XX)
apparecchio fotografico by Eastman Kodak Co. (sec. XX)
ca. 1908-ca. 1921
Apparecchio fotografico di forma parallelepipeda e piccole dimensioni, in cartone ricoperto in pelle, con maniglia in cuoio per il trasporto. Sono presenti due mirini a riflessione per pose in verticale e in orizzontale. L'obiettivo, a fuoco fisso, è inserito in corrispondenza della parete frontale ed è costituito da una semplice lente a menisco. Davanti alla lente è inserita una lastrina in metallo con tre fori di diverso diametro che fungono da diaframmi. I diaframmi possono essere inseriti mediante una linguetta metallica posta superiormente. Davanti al diaframma un'altra lastrina in metallo, rotante, funge da otturatore. La levetta di scatto dell'otturatore è posta lateralmente. Superiormente, una linguetta metallica permette due modalità d'uso dell'otturatore per riprese istantanee e pose. La parete posteriore è incernierata in basso ed è apribile. Viene mantenuta in posizione chiusa mediante un dispositivo scorrevole in metallo. Aprendo questo fermo si accede all'interno dell'apparecchio. La camera oscura, in legno e cartone, può essere sfilata dalla cassetta per permettere il posizionamento e la sostituzione della pellicola in rullo da 120cm (per 6 esposizioni di formato 6x9) su due bobine in legno posizionate superiormente ed inferiormente. La camera oscura è chiusa posteriormente da uno sportello in cartoncino sul quale sono stampati il modello e il marchio del costruttore. All'esterno della custodia, lateralmente, è inserita la rotella per l'avanzamento della pellicola. Dietro l'apparecchio, sulla parete posteriore, è presente una finestrella ricoperta da un vetrino rosso in plastica per la lettura del numero del fotogramma direttamente sul retro della pellicola.
apparecchio fotografico
03
Apparecchio fotografico di forma parallelepipeda e piccole dimensioni, in cartone ricoperto in pelle, con maniglia in cuoio per il trasporto. Sono presenti due mirini a riflessione per pose in verticale e in orizzontale. L'obiettivo, a fuoco fisso, è inserito in corrispondenza della parete frontale ed è costituito da una semplice lente a menisco. Davanti alla lente è inserita una lastrina in metallo con tre fori di diverso diametro che fungono da diaframmi. I diaframmi possono essere inseriti mediante una linguetta metallica posta superiormente. Davanti al diaframma un'altra lastrina in metallo, rotante, funge da otturatore. La levetta di scatto dell'otturatore è posta lateralmente. Superiormente, una linguetta metallica permette due modalità d'uso dell'otturatore per riprese istantanee e pose. La parete posteriore è incernierata in basso ed è apribile. Viene mantenuta in posizione chiusa mediante un dispositivo scorrevole in metallo. Aprendo questo fermo si accede all'interno dell'apparecchio. La camera oscura, in legno e cartone, può essere sfilata dalla cassetta per permettere il posizionamento e la sostituzione della pellicola in rullo da 120cm (per 6 esposizioni di formato 6x9) su due bobine in legno posizionate superiormente ed inferiormente. La camera oscura è chiusa posteriormente da uno sportello in cartoncino sul quale sono stampati il modello e il marchio del costruttore. All'esterno della custodia, lateralmente, è inserita la rotella per l'avanzamento della pellicola. Dietro l'apparecchio, sulla parete posteriore, è presente una finestrella ricoperta da un vetrino rosso in plastica per la lettura del numero del fotogramma direttamente sul retro della pellicola.
fotografia
box camera
apparecchio fotografico
Milano (MI)
apparecchio fotografico
proprietà privata
velluto
cartone
legno
metallo
ottone
vetro
plastica
pelle