apparecchio fotografico by Eastman Kodak Co. (secc. XIX/ XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/ST110-00437_R03 an entity of type: MovableCulturalProperty

apparecchio fotografico
apparecchio fotografico di Eastman Kodak Co. (secc. XIX/ XX) 
apparecchio fotografico by Eastman Kodak Co. (secc. XIX/ XX) 
ca. 1897-ca. 1900 
Questo apparecchio fotografico, costruito in legno ricoperto in pelle, ha forma parallelepipeda e maniglia in cuoio per il trasporto. Sono presenti due mirini a riflessione per pose in verticale e in orizzontale. Sulla parete frontale, tra le due lenti dei mirini, è inserito uno sportello apribile incernierato nella parte bassa. Premendo sul pulsante di sblocco posto superiormente, lo sportello si apre ed è possibile estrarre il soffietto in pelle marrone chiaro, libero di scorrere su una guida metallica posizionata su una tavoletta in legno all'interno dello sportello stesso. Lo sportello è mantenuto aperto da due tiranti in metallo. Per muovere il soffietto occorre tenere premuti due pulsanti di sblocco posti sul telaio e ruotare una rotella posta lateralmente sulla guida. La lettura della distanza di ripresa può avvenire rispetto ad una scala graduata fissata sull'interno dello sportello (indicazioni numeriche 2, 2.5, 3, 4, 5, 8, 15 e infinito). Il soffietto termina con un telaio in metallo sul quale è posizionato il porta obiettivo in legno (originariamente ricoperto in pelle). L'obiettivo è mancante. La parete posteriore è scorrevole verso l'alto e completamente estraibile. Aprendo l'apparecchio è visibile l'interno del soffietto e i due vani dove veniva alloggiata, su bobine in legno, la pellicola da 104 (per formati 5x4"). Inferiormente è presente il dispositivo per l'avanzamento della pellicola e il blocco della bobina. Sotto lo sportello e sotto all'apparecchio sono presenti due fori filettati per il posizionamento eventuale su un cavalletto. 
apparecchio fotografico 
03 
Questo apparecchio fotografico, costruito in legno ricoperto in pelle, ha forma parallelepipeda e maniglia in cuoio per il trasporto. Sono presenti due mirini a riflessione per pose in verticale e in orizzontale. Sulla parete frontale, tra le due lenti dei mirini, è inserito uno sportello apribile incernierato nella parte bassa. Premendo sul pulsante di sblocco posto superiormente, lo sportello si apre ed è possibile estrarre il soffietto in pelle marrone chiaro, libero di scorrere su una guida metallica posizionata su una tavoletta in legno all'interno dello sportello stesso. Lo sportello è mantenuto aperto da due tiranti in metallo. Per muovere il soffietto occorre tenere premuti due pulsanti di sblocco posti sul telaio e ruotare una rotella posta lateralmente sulla guida. La lettura della distanza di ripresa può avvenire rispetto ad una scala graduata fissata sull'interno dello sportello (indicazioni numeriche 2, 2.5, 3, 4, 5, 8, 15 e infinito). Il soffietto termina con un telaio in metallo sul quale è posizionato il porta obiettivo in legno (originariamente ricoperto in pelle). L'obiettivo è mancante. La parete posteriore è scorrevole verso l'alto e completamente estraibile. Aprendo l'apparecchio è visibile l'interno del soffietto e i due vani dove veniva alloggiata, su bobine in legno, la pellicola da 104 (per formati 5x4"). Inferiormente è presente il dispositivo per l'avanzamento della pellicola e il blocco della bobina. Sotto lo sportello e sotto all'apparecchio sono presenti due fori filettati per il posizionamento eventuale su un cavalletto. 
fotografia 
apparecchio fotografico 
Milano (MI) 
apparecchio fotografico 
proprietà privata 
velluto  cuoio  legno  metallo  vetro  pelle 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here