macchina per scrivere di ||Wagner Franz Xavier (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/ST120-00046_R03 entità di tipo: MovableCulturalProperty

macchina per scrivere
enit
macchina per scrivere di ||Wagner Franz Xavier (sec. XX) 
post 1911-ante 1912 
Macchina standard con struttura compatta e telaio in ghisa verniciata di nero. La tastiera italiana QZERTY ha 42 tasti rotondi bianchi, disposti su quattro file; la barra spaziatrice è in legno dipinto di nero. Gli 84 caratteri sono montati sui martelleti riposanti nella cesta delle leve di forma semicircolare, posta di fronte al carrello portarullo. Il cinematico di questa macchina prevede una leva di rimando tra il martelletto e la leva del tasto; il martelletto inoltre è alloggiato in un intaglio della piastra portamartelletti ed è imperniato su un unico filo perno. Nella parte destra del lato frontale della macchina si trova il selettore del colore a bilanciere. I lati della macchina presentano della aperture attraverso cui è possibile vedere il funzionamento dei meccanismi. 
macchina per scrivere 
03 
Macchina standard con struttura compatta e telaio in ghisa verniciata di nero. La tastiera italiana QZERTY ha 42 tasti rotondi bianchi, disposti su quattro file; la barra spaziatrice è in legno dipinto di nero. Gli 84 caratteri sono montati sui martelleti riposanti nella cesta delle leve di forma semicircolare, posta di fronte al carrello portarullo. Il cinematico di questa macchina prevede una leva di rimando tra il martelletto e la leva del tasto; il martelletto inoltre è alloggiato in un intaglio della piastra portamartelletti ed è imperniato su un unico filo perno. Nella parte destra del lato frontale della macchina si trova il selettore del colore a bilanciere. I lati della macchina presentano della aperture attraverso cui è possibile vedere il funzionamento dei meccanismi. 
meccanica 
Burotica 
cinematico 
dattilografia 
macchina per ufficio 
macchina per scrivere 
Milano (MI) 
macchina per scrivere 
proprietà privata 
plastica  acciaio  ghisa  gomma 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse