macchina per scrivere di ||Oliver Thomas (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/ST120-00052_R03 entità di tipo: MovableCulturalProperty
macchina per scrivere
enit
macchina per scrivere di ||Oliver Thomas (sec. XX)
ca. 1920-ca. 1920
Macchina con telaio in ghisa verniciato di verde oliva scuro, dal quale sporgono due impugnature laterali. La tastiera AZERTY presenta 28 tasti di forma ottagonale in plastica bianca, disposti su tre file. Il tasto del tabulatore è posto al di sopra della tastiera, sulla fronte del telaio. Gli 84 caratteri sono montati su caratteristici martelletti a forma di U capovolta, raccolti in due ali poste ai lati della macchina a cavallo del carrello. Le due bobine di nastro sono situate orizzontalmente al di sotto delle ali dei martelletti. La macchina monta un carrello doppio, sprovvisto di vassoio, in grado di compiere due movimenti, uno in avanti e uno in dietro, rispettivamente per la stampa di numeri e interpunzioni e delle maiuscole.
macchina per scrivere
03
Macchina con telaio in ghisa verniciato di verde oliva scuro, dal quale sporgono due impugnature laterali. La tastiera AZERTY presenta 28 tasti di forma ottagonale in plastica bianca, disposti su tre file. Il tasto del tabulatore è posto al di sopra della tastiera, sulla fronte del telaio. Gli 84 caratteri sono montati su caratteristici martelletti a forma di U capovolta, raccolti in due ali poste ai lati della macchina a cavallo del carrello. Le due bobine di nastro sono situate orizzontalmente al di sotto delle ali dei martelletti. La macchina monta un carrello doppio, sprovvisto di vassoio, in grado di compiere due movimenti, uno in avanti e uno in dietro, rispettivamente per la stampa di numeri e interpunzioni e delle maiuscole.
meccanica
Burotica
cinematico
dattilografia
macchina per ufficio
macchina per scrivere
Milano (MI)
macchina per scrivere
proprietà privata
acciaio
ghisa
gomma
ebanite