macchina per compilazione assegni by ||Todd Libanus M. (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/ST120-00215_R03 an entity of type: MovableCulturalProperty

macchina per compilazione assegni
macchina per compilazione assegni by ||Todd Libanus M. (sec. XX) 
macchina per compilazione assegni di ||Todd Libanus M. (sec. XX) 
post 1919-post 1919 
La macchina ha una struttura in metallo verniciato di nero, poggiante su quattro piedini. E' composta da una base in ghisa con lato anteriore semicircolare e da un coperchio arrotondato in metallo, sollevabile. All'estremità anteriore della base si apre un frontalino costituito da un foglio di carta iscritto, protetto da una pellicola di celluloide. Sul lato destro della macchina si trova un vassoietto cromato alzabile ed abbassabile, scorrevole su due binari orizzontali in metallo cromato, per l'alimentazione dell'assegno da compilare; nella parte anteriore del lato destro inoltre è situata l'apertura circolare per l'inserimento della manovella. Al di sopra del vassoietto è presente uno sportello apribile per l'accesso al sistema di stampa interno, costituito da un albero e un sistema di rulli inchiostrati rotanti; i caratteri si trovano su una striscia di gomma dura posizionata sulla superficie dell'albero azionato dalla manovella. Sulla sommità del coperchio è posto un indice in carta protetto da un foglio di celluloide per la selezione della valuta, delle cifre e delle unità da stampare; lungo l'indice si muove un indicatore in metallo. Nella parte posteriore della sommità della macchina, infine, è posizionato un vassoio in metallo verniciato di nero, rotante orizzontalmente, per riporre gli assegni; è dotato di un archetto cromato per bloccare gli assegni appoggiati. 
macchina per compilazione assegni 
03 
La macchina ha una struttura in metallo verniciato di nero, poggiante su quattro piedini. E' composta da una base in ghisa con lato anteriore semicircolare e da un coperchio arrotondato in metallo, sollevabile. All'estremità anteriore della base si apre un frontalino costituito da un foglio di carta iscritto, protetto da una pellicola di celluloide. Sul lato destro della macchina si trova un vassoietto cromato alzabile ed abbassabile, scorrevole su due binari orizzontali in metallo cromato, per l'alimentazione dell'assegno da compilare; nella parte anteriore del lato destro inoltre è situata l'apertura circolare per l'inserimento della manovella. Al di sopra del vassoietto è presente uno sportello apribile per l'accesso al sistema di stampa interno, costituito da un albero e un sistema di rulli inchiostrati rotanti; i caratteri si trovano su una striscia di gomma dura posizionata sulla superficie dell'albero azionato dalla manovella. Sulla sommità del coperchio è posto un indice in carta protetto da un foglio di celluloide per la selezione della valuta, delle cifre e delle unità da stampare; lungo l'indice si muove un indicatore in metallo. Nella parte posteriore della sommità della macchina, infine, è posizionato un vassoio in metallo verniciato di nero, rotante orizzontalmente, per riporre gli assegni; è dotato di un archetto cromato per bloccare gli assegni appoggiati. 
banca 
meccanica 
Burotica 
macchina per ufficio 
macchina per compilazione assegni 
Milano (MI) 
macchina per compilazione assegni 
proprietà privata 
carta 
metallo 
ghisa 
gomma 
feltro 
celluloide 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here