motocicletta (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/ST120-00219_R03 entità di tipo: MovableCulturalProperty

motocicletta
enit
motocicletta (sec. XX) 
1957-1957 
Scooter con telaio tubolare e in lamiera stampata, parafanghi e serbatoi rivestiti di adesivi, targhette e scritte commemorative delle varie tappe del viaggio. Al centro del telaio è montato un motore monocilindrico inclinato a due tempi con trasmissione ad albero. Al di sopra del motore è sistemato un serbatoio maggiorato che incorpora la ruota di scorta; lo scooter inoltre dispone di un serbatoio supplementare, sistemato nella parte posteriore del veicolo. Il cambio a tre velocità è comandato mediante la manopola del manubrio. La ruota anteriore è dotata di sospensione a biellette oscillanti, mentre la ruota posteriore presenta una sospensione a barra di torsione con motore oscillante. L'impianto dei freni è a tamburo. Lo scooter è dotato di fanale anteriore, fanalino di coda e portapacchi posteriore. 
motocicletta 
03 
Scooter con telaio tubolare e in lamiera stampata, parafanghi e serbatoi rivestiti di adesivi, targhette e scritte commemorative delle varie tappe del viaggio. Al centro del telaio è montato un motore monocilindrico inclinato a due tempi con trasmissione ad albero. Al di sopra del motore è sistemato un serbatoio maggiorato che incorpora la ruota di scorta; lo scooter inoltre dispone di un serbatoio supplementare, sistemato nella parte posteriore del veicolo. Il cambio a tre velocità è comandato mediante la manopola del manubrio. La ruota anteriore è dotata di sospensione a biellette oscillanti, mentre la ruota posteriore presenta una sospensione a barra di torsione con motore oscillante. L'impianto dei freni è a tamburo. Lo scooter è dotato di fanale anteriore, fanalino di coda e portapacchi posteriore. 
Trasporti su strada 
motociclismo 
motocicletta 
Milano (MI) 
motocicletta 
proprietà privata 
metallo  plastica  pelle  gomma 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse