motocicletta di Gilera (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/ST120-00238_R03 entità di tipo: MovableCulturalProperty
motocicletta
enit
motocicletta di Gilera (sec. XX)
1951-1951
Motocicletta con telaio a culla doppia e parafanghi verniciati di nero brillante, mentre il serbatoio è verniciato di rosso. Al centro del telaio è montato il motore monocilindrico con lato, a quattro tempi, con valvole in testa; il tubo di scarico è sistemato sul fianco sinistro della motocicletta. Al di sopra del motore è posizionato il serbatoio. Il cambio è comandato da una pedovella sul lato destro. La motocicletta è dotata di una sella molleggiata per il conducente e di un sedile posteriore per un passeggero, sistemato sul portapacchi; ai lati del sedile si trovano due cassette portaccessori. L'impianto frenante è a tamburo su entrambe le ruote. La ruota anteriore è connessa mediante forcella elastica con mollone centrale. La motocicletta è dotata di fari anteriore e posteriore.
motocicletta
03
Motocicletta con telaio a culla doppia e parafanghi verniciati di nero brillante, mentre il serbatoio è verniciato di rosso. Al centro del telaio è montato il motore monocilindrico con lato, a quattro tempi, con valvole in testa; il tubo di scarico è sistemato sul fianco sinistro della motocicletta. Al di sopra del motore è posizionato il serbatoio. Il cambio è comandato da una pedovella sul lato destro. La motocicletta è dotata di una sella molleggiata per il conducente e di un sedile posteriore per un passeggero, sistemato sul portapacchi; ai lati del sedile si trovano due cassette portaccessori. L'impianto frenante è a tamburo su entrambe le ruote. La ruota anteriore è connessa mediante forcella elastica con mollone centrale. La motocicletta è dotata di fari anteriore e posteriore.
Trasporti su strada
motociclismo
motocicletta
Milano (MI)
motocicletta
proprietà privata
metallo
plastica
pelle
gomma