maglia by Vittore Gianni - manifattura (seconda metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/Lombardia/ScientificOrTechnologicalHeritage/x5010-00010_R03 an entity of type: MovableCulturalProperty

maglia di Vittore Gianni - manifattura (seconda metà sec. XX) 
maglia by Vittore Gianni - manifattura (seconda metà sec. XX) 
post 1958-ante 1958 
Maglia rosa in lana indossata da Ercole Baldini al Giro d'Italia del 1958. Prodotta dal maglificio Vittore Gianni, anche se in quegli anni le maglie del Giro d'Italia erano prodotte da Tizzoni, girocollo con cerniera, con tasche con bottoni sia sul lato anteriore ch posteriore. La maglia presenta all'altezza del cuore il marchio della Gazzetta dello Sport e sopra le tasche è applicata la scritta nera in tessuto su sfondo bianco del nome della squadra Legnano. Lo stato di conservazione è buono come tessuto, ma ha perso intensità il colore rosa. La maglia in possesso dello stesso campione è stata donata da Baldini a Rcs grazie all'iniziativa Giro for Ghisallo, promossa da Gazzetta dello Sport e curata da Federico Meda, ed è attualmente in prestito ed esposta a tempo indeterminato presso il Museo del Ghisallo. Ercole Baldino nel Giro del 1958 ha indossato la maglia rosa per 7 tappe: - 2° tappa, 19 maggio, Varese > Comerio (cron. individuale) - dalla 15° alla 20° . L'edizione del Giro Il Giro d'Italia 1958, quarantunesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe dal 18 maggio all'8 giugno 1958, per un percorso totale di 3 341,1 km. Fu vinto da Ercole Baldini. Ultima partecipazione di Fausto Coppi al Giro (si classificò 32simo, a 52'14" da Baldini). Edizione davvero rocambolesca, senza pause, con avvicendamenti costanti. La prima maglia rosa la indossa il belga Vannitsen, dopo la Milano-Varese, ma la cede a Baldini, Pambianco, Aldo Moser, Boletta Pettinati (per 6 tappe) e Coletto (2). Bahamontes batte tutti sulla salita di Superga.Ercole Baldini piazza il primo acuto nella cronometro del Circuito di Viareggio, ponendo non pochi corridori fuori tempo massimo. A Boscochiesanuova legittima ancor di più il successo vincendo la seconda cronometro poi stupisce tutti in salita, staccando gli avversari sui passi dolomitici della Levico Terme-Bolzano. Il Giro si dota del "Chronocinegines"; strumento messo a disposizione dalla Longines per il fotofinish. L'apparecchiatura è in grado di riprodurre l'immagine di ciascun corridore all'arrivo, definendone il tempo in centesimi di secondo. Tappe in Lombardia - 19°, 7 giugno, Trento > Gardone Riviera - 20° 8 giugno, Salò > Milano 
maglia 
03 
Maglia rosa in lana indossata da Ercole Baldini al Giro d'Italia del 1958. Prodotta dal maglificio Vittore Gianni, anche se in quegli anni le maglie del Giro d'Italia erano prodotte da Tizzoni, girocollo con cerniera, con tasche con bottoni sia sul lato anteriore ch posteriore. La maglia presenta all'altezza del cuore il marchio della Gazzetta dello Sport e sopra le tasche è applicata la scritta nera in tessuto su sfondo bianco del nome della squadra Legnano. Lo stato di conservazione è buono come tessuto, ma ha perso intensità il colore rosa. La maglia in possesso dello stesso campione è stata donata da Baldini a Rcs grazie all'iniziativa Giro for Ghisallo, promossa da Gazzetta dello Sport e curata da Federico Meda, ed è attualmente in prestito ed esposta a tempo indeterminato presso il Museo del Ghisallo. Ercole Baldino nel Giro del 1958 ha indossato la maglia rosa per 7 tappe: - 2° tappa, 19 maggio, Varese > Comerio (cron. individuale) - dalla 15° alla 20° . L'edizione del Giro Il Giro d'Italia 1958, quarantunesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe dal 18 maggio all'8 giugno 1958, per un percorso totale di 3 341,1 km. Fu vinto da Ercole Baldini. Ultima partecipazione di Fausto Coppi al Giro (si classificò 32simo, a 52'14" da Baldini). Edizione davvero rocambolesca, senza pause, con avvicendamenti costanti. La prima maglia rosa la indossa il belga Vannitsen, dopo la Milano-Varese, ma la cede a Baldini, Pambianco, Aldo Moser, Boletta Pettinati (per 6 tappe) e Coletto (2). Bahamontes batte tutti sulla salita di Superga.Ercole Baldini piazza il primo acuto nella cronometro del Circuito di Viareggio, ponendo non pochi corridori fuori tempo massimo. A Boscochiesanuova legittima ancor di più il successo vincendo la seconda cronometro poi stupisce tutti in salita, staccando gli avversari sui passi dolomitici della Levico Terme-Bolzano. Il Giro si dota del "Chronocinegines"; strumento messo a disposizione dalla Longines per il fotofinish. L'apparecchiatura è in grado di riprodurre l'immagine di ciascun corridore all'arrivo, definendone il tempo in centesimi di secondo. Tappe in Lombardia - 19°, 7 giugno, Trento > Gardone Riviera - 20° 8 giugno, Salò > Milano 
Giro d'Italia 
abbigliamento di gara 
abbigliamento sportivo 
ciclismo 
maglia 
Magreglio (CO) 
maglia 
detenzione persona giuridica senza scopo di lucro 
lana 
cotone 
madreperla 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here