organo - ambito organario piemontese (seconda metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/MusicHeritage/0100020483 an entity of type: MovableCulturalProperty

organo, da muro
organo - ambito organario piemontese (seconda metà sec. XIX) 
organo - ambito organario piemontese (seconda metà sec. XIX) 
L'organo è situato in una cassa molto bella che fa pensare ad un primo progetto "serassiano" 
organo (da muro) 
00020483 
01 
0100020483 
Da un primo esame, considerando i modelli già visti, sembrerebbe di Collino la costruzione dello strumento, tuttavia la chiesa è assai antica (1667) e certamente la cassa ha contenuto forse più strumenti (un interrogativo è pure la facciata "serassiana"). Serratrice non ha portato grosse allienazioni ma certamente a lui si devono: flauto 8 bassi, bordone 4 bassi, viola 8 bassi, voce celeste soprani, violoncello 8 pedale 
teste di angeli 
L'organo è situato in una cassa molto bella che fa pensare ad un primo progetto "serassiano" 
teste di angeli 
Torino (TO) 
0100020483 
organo da muro 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ doratura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here