organo (inizio sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/MusicHeritage/0100025021 an entity of type: MovableCulturalProperty
organo, da muro
organo (inizio sec. XX)
organo (inizio sec. XX)
Cassa in legno dipinto con fregi e bordure dorate. L'unica campata è determinata da una apertura squadrata con gli angoli superiori arrotondati. I due margini laterali sono smussati ed a questi è addossata una lesena scanalata sormontata da volute. Al centro, sopra il cornicione, è presente una concavità che si chiude a formare un cerchio con una cornice semicircolare
organo (da muro)
00025021
01
0100025021
L'organo, pur essendo di fattura romantica, presenta alcune novità dell'organaria tardo romantica, come le canne di prospetto in tigrato ed i violeggianti muniti di freni armonici, quindi la costruzione dello strumento è databile nel primo quinquennio del XX secolo. L'organi ha subito solo un intervento operato nel 1933 da Carlo Serratrice il quale si limitò ad ampliare la pedaliera a 27 tasti
2 angeli musicanti
Cassa in legno dipinto con fregi e bordure dorate. L'unica campata è determinata da una apertura squadrata con gli angoli superiori arrotondati. I due margini laterali sono smussati ed a questi è addossata una lesena scanalata sormontata da volute. Al centro, sopra il cornicione, è presente una concavità che si chiude a formare un cerchio con una cornice semicircolare
2 angeli musicanti
Sanfront (CN)
0100025021
organo da muro
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ doratura