organo (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/MusicHeritage/0100025026 an entity of type: MovableCulturalProperty
organo, da muro
organo (sec. XX)
organo (sec. XX)
Cassa di fabbricazione tardo ottocentesca in legno dipinto, articolata in 2 campate caratterizzate da 2 archi a tutto sesto e poggianti al centro su una esile colonnina con capitello. Lateralmente vi sono 2 lesene con capitello corinzio. In alto la cassa è delimitata da un cornicione aggettante
organo (da muro)
00025026
01
0100025026
L'organo fu costruito da Giuseppe Lingua all'inizio del XX secolo con parecchio materiale fonico ottocentesco, infatti una buona parte delle canne interne è di fattura romantica, inoltre i somieri sono a vento di costruzione tipica del XIX secolo. Lo strumento nonpresenta alcuna particolarità che lo possa evidenziare in senso positivo, al contrario, la pessima intonazione delle canne, la cattiva catenacciatura e prontezza di risposta rendono alquanto difficoltosa ogni esecuzione. Lo strumento fu trasportato nell'attuale parrocchia negli anni '60, ultimata la sua costruoizne
strumenti musicali: cetra
Cassa di fabbricazione tardo ottocentesca in legno dipinto, articolata in 2 campate caratterizzate da 2 archi a tutto sesto e poggianti al centro su una esile colonnina con capitello. Lateralmente vi sono 2 lesene con capitello corinzio. In alto la cassa è delimitata da un cornicione aggettante
strumenti musicali: cetra
Rifreddo (CN)
0100025026
organo da muro
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ verniciatura