organo - scuola organara piemontese (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/MusicHeritage/0100026751 an entity of type: MovableCulturalProperty
organo, da muro
organo - scuola organara piemontese (seconda metà sec. XVIII)
organo - scuola organara piemontese (seconda metà sec. XVIII)
organo ubicato in cassa lignea in stile barocco. Il timpano presenta festoni, cornici, statue di angeli musicanti di ottima fattura. La cassa è decorata in avorio
organo (da muro)
00026751
01
0100026751
strumento ancora integro nelle sue parti meccaniche e foniche. Molte le analogie con gli strumenti di Villastellone, Cumiana, Collegno, Torino Cappella Regia, Chieri S.Bernardino. Alla luce degli studi attuali un'attribuzione possibile potrebbe essere quella della famiglia organara dei Concone
organo ubicato in cassa lignea in stile barocco. Il timpano presenta festoni, cornici, statue di angeli musicanti di ottima fattura. La cassa è decorata in avorio
organo
Rivoli (TO)
0100026751
organo da muro
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio
legno/ scultura